Pianbè Rosè

ALTA LANGA DOCG METODO CLASSICO BRUT

Uve: Pinot nero 100%.

Vendemmia: Le uve vengono selezionate e raccolte a mano in cassette forate da 20 kg.

Vinificazione: Pressatura soffice delle uve intere ed ottenimento del mosto fiore. Illimpidimento mediante flottazione ad azoto per evitare ossidazione degli aromi e del delicato colore.
Aggiunta di lieviti selezionati Saccaromyces Cerevisiae e conduzione della fermentazione alcolica a temperatura di 15°C in vasca termo condizionata. Illimpidimento statico e stabilizzazione a freddo durante l’inverno.

Tiraggio: Effettuato nella settimana di luna crescente nel mese di marzo o aprile, nell’anno successivo alla vendemmia con aggiunta di lieviti selezionati per la presa di spuma.

Affinamento: In bottiglia, sulle fecce per 30 mesi. Durante il periodo di affinamento i sedimenti vengono riportati in sospensione (Coupè de Poignet).

Sboccatura: Dopo 30 mesi sulle fecce, si effettua il remuage a mano sulle Pupìtres. Alla sboccatura finale viene aggiunta la liqueur d’expédition che caratterizza ogni annata.

Caratteristiche analitiche:

Alcol 13 % Vol.
Acidità totale 7.00 g/l
Solforosa tot. 96 mg/l
Zuccheri ridotti 5.5 g/l
Estratto 26 g/l

Caratteristiche: Dotato di una eccezionale freschezza, mantiene le sue caratteristiche che si esaltano con l’invecchiamento.

Abbinamenti: Si adatta in qualsiasi occasione come aperitivo.
Con primi piatti saporiti e secondi piatti di carni bianche e con tutta la cucina di mare.
Servire freddo, temperatura 4-6°C.